Condividi

Avola, Mezza Maratona: Marco Bianchi segna il nuovo record italiano T44

martedì 4 Giugno 2019
Mezza Maratona Avola
Marco Bianchi - recordman italiano T44

Grande impresa dell’atleta paralimpico Marco Bianchi (categoria T44), che è andato a vincere la seconda edizione della Mezza Maratona di Avola. Il corridore marchigiano ha segnato il record italiano di categoria, sbaragliando anche i normodotati, con il tempo di 1h 14′ 48”.

La manifestazione podistica, organizzata dall’ASD Palombella Running, si è svolta all’interno del circuito all’interno del comune di Avola, lungo sette chilometri e da ripetere per tre volte. All’interno della mezza maratona uomini, vince Enrico Pafumi (Monti Rossi Nicolosi), con il tempo di 1h 19′ 55”, il quale ha preceduto Salvatore Greco (Lib. Running Modica), giunto a due minuti di ritardo, ed Antonio Pavano (Floridia Running), il quale ha completato il percorso in 1h 22′ 23”.

Sul fronte femminile, la catanese Tatiana Betta, già vincitrice della mezza maratona di Capo d’Orlando, vince anche la gara siracusana con il tempo di 1h 26′ 31”, davanti a Valentina Lo Nigro (Fiamma San Gregorio – 1h 29′ 13”) e all’atleta di casa Sebastiana Bono,  che ha completato il percorso in 1h 31′ 57”.

Si è svolto inoltre il Memorial Paolo Fusca, gara di medium distance su un percorso complessivo di sette chilometri. Tra gli uomini, vince Paolo Triglia con il tempo di 25′ 42”, mentre fra le donne si impone Giulia Petralito, con un tempo di 30′ 50”.

Con riguardo alla gara a squadre, sul fronte femminile dominio della Trinacria Palermo, mentre sul fronte maschile vince la Pietro Guarino Rosolini. Una grande festa di sport quella dell’evento siracusano, il cui percorso si è dimostrato un ottimo trampolino di lancio per gli atleti che erano in cerca del proprio personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.