Condividi
I controlli

Avola, otto lavoratori in nero e biglietti senza bollo Siae ad un concerto neomelodico

giovedì 10 Ottobre 2024

Otto lavoratori in nero e 900 biglietti venduti sprovvisti del marchio Siae, evadendo il diritto d’autore: è quanto emerso da controlli di militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con la Questura, in un locale della movida di Avola durante un concerto di musica neo melodica. Sono state comminate sanzioni per 190.000 euro e proposta, all’ispettorato Territoriale del Lavoro, la sospensione dell’attività perché il personale era più del 10% del totale dei lavoratori presenti.

Durante l’ispezione, i finanzieri della Compagnia di Noto, hanno identificato un soggetto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari autorizzato dal Tribunale di Siracusa a lavorare come aiuto cuoco. Quest’ultimo però, è stato trovato mentre pianificava dietro le quinte le esibizioni dei cantanti e in seguito, che conversava liberamente con i clienti all’esterno della discoteca, in netto contrasto con le rigorose disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Si valuta la possibilità di un aggravamento della misura cautelare.

La Polizia ha accertato l’assenza della licenza di pubblica sicurezza, necessaria per lo svolgimento del concerto e, inoltre, la presenza nel locale di una persona sottoposta all’obbligo di dimora a Noto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.