Condividi

Bagheria, ancora ladri in chiesa: rubati calici e offerte per i poveri, gettate le ostie

sabato 5 Dicembre 2020
ostie gettate per terra
Immagine di repertorio (Foto Fb)

In una settimana a Bagheria (PA) sono state prese di mira dai ladri la chiesa Madre e la chiesa del San Sepolcro. Nella prima hanno portato via candelabri, calici, oggetti preziosi e le elemosine che erano nelle cassette delle offerte. Già nell’aprile del 2018 si era verificato un furto e non si esclude che gli autori siano gli stessi che hanno operato la scorsa settimana nella chiesa del Santo Sepolcro.

I ladri sono entrati da una finestra del locale attiguo, dove ha sede la confraternita di San Giuseppe, in via Carà: segando le sbarre sono entrati nella sagrestia rompendo le porte e rubando un calice antico, due candelabri in ottone argentato e due preziosi vasetti in vetro. Prima di andare via hanno gettato le ostie consacrate per terra.

Hanno anche scassinato la porta dell’ufficio del parroco, don Giovanni La Mendola, rovistando nei cassetti della scrivania alla ricerca di soldi e poi hanno svuotato le cassette con le offerte dei fedeli destinate ai poveri.

 

 

LEGGI ANCHE:

Furto di ostie: paura satanismo e messe nere a Bagheria

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.