Condividi

Bagheria, caporalato ed estorsione in una onlus: sequestro da 700mila euro CLICCA PER IL VIDEO

martedì 7 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Tre persone sono state denunciate dalla Guardia di finanza di Palermo alla Procura di Termini Imerese per estorsione e sfruttamento del lavoro nei confronti dei volontari di una Onlus di Bagheria che opera nel settore dei servizi socio-assistenziali e di trasporto di persone con disabilità e dializzati.

Secondo l’accusa, gli indagati pur risultando soci lavoratori dell’organizzazione no profit, “svolgevano di fatto le attività tipiche di un ‘datore di lavoro'”. Avrebbero imposto le loro decisioni agli altri volontari ai quali non garantivano il pagamento di ferie, tredicesima, indennità per malattia e li costringevano spesso, con minacce, a restituire parte dello stipendio versato, obbligandoli a prelevare il giorno stesso in cui veniva effettuato l’accredito.

Il Gip di Termini Imerese, con due distinti decreti, ha disposto nei confronti dei tre indagati il sequestro, finalizzato alla confisca, di beni e disponibilità finanziarie per oltre 690.000 euro. Due cugini coinvolti nell’inchiesta, accusa la Guardia di finanza, avrebbero intestato il loro patrimonio a familiari per schermare i beni che sono conti correnti, polizze e fondi di investimento, e tre unità immobiliari nei comuni di Bagheria e Santa Flavia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.