Condividi

Bagheria, nasce la nuova “Anni20”: da prestigiosa gelateria a struttura alberghiera

martedì 11 Aprile 2017
Anni 20 Bagheria

Anni 20 BagheriaIn tempi di vacche magre e di depressione socio-economica c’è chi continua a investire e a credere che in Sicilia si possa lavorare. Sembrerebbe pura follia. Invece è così.

A Bagheria da oltre 25 anni la famiglia Gagliano continua nel proprio processo di crescita, alla faccia della crisi economica.

Mercoledì 12 aprile dalle 20 si inaugura il nuovo Anni20, la prestigiosissima gelateria di Bagheria che tutti, o quasi, conoscono. C’è una novità: Anni20 si rifà completamente il look e non solo…

L’architetto Liborio Toia ha ridisegnato gli esterni della nuova struttura, mentre la Chinnici srl di Luca Chinnici ha curato il progetto degli interni e l’arredamento. Da storica gelateria, si trasforma in  struttura alberghiera, casa vacanze, ristorante, pizzeria, spazi per show cooking, drinkeria, apericene, colazioni di lavoro, eventi e con uno spazio giochi per i bambini.

Nuovi servizi e nuove “ricette” per i diversi palati, oltre che l’eccellente gelato, di propria produzione. La direzione sarà affidata a Nino Di Salvo, storico collaboratore dei Gagliano, affiancato da oltre 60 dipendenti.

Gestione, amministrazione e management rimangono, così come è sempre stato da oltre 25 anni, ai fratelli Piero e Andrea Gagliano, orgogliosi bagheresi fino al midollo. Amici storici del direttore de I Vespri Francesco Panasci, coinvolto nella conduzione della serata di presentazione, come avvenne circa vent’anni fa per la prima inaugurazione nello spazio di Via Mattarella a Bagheria.

una nuova inaugurazione che sa di festa: quella degli Anni20 è, infatti, una straordinaria storia di persone determinate, coraggiose e innamorate della propria terra. Sacrifici, amore e costanza hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Un grande schermo proietterà uno spot e immagini della serata, animata dal gruppo musicale “Easy Jazz Project” di Joe e Marianna Costantino, con Davide Inguaggiato e Luca Trentacoste.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.