Dal degrado al turismo d’alto livello. Da Ecomostro a hotel a cinque stelle. Sono stati aggiudicati i lavori per realizzare una struttura albergheria all’interno dell’ex colonia marina di Balestrate. Un’iniziativa che sarà sviluppata attraverso l’istituto del project financing su impulso della Firenze Touring. Gruppo che faceva capo all’imprenditore Andrea Bulgarella, morto qualche mese fa.
Un iter iniziato nel 2021
L’iter è iniziato nel 2021 con lo studio di fattibilità. L’anno dopo, il comune di Balestrate ha approvato la relativa presa d’atto. Successivamente, l’idea ha vissuto qualche rallentamento dettato dalle modifiche al codice degli appalti, il quale ha richiesto un aggiornamento della documentazione. La gara è stata pubblicata a gennaio 2025 sulla base di un accordo sottoscritto con gli uffici regionali dell’Urega. I lavori sono stati infine aggiudicati quattro mesi dopo.
“Siamo soddisfatti per la conclusione dell’iter al quale il comune di Balestrate, in partnership con la Regione Siciliana, lavora da quattro anni – dichiara il sindaco Vito Rizzo -. La realizzazione di un albergo nell’area dell’ex colonia marina è un’opera attesa da decenni che permetterà di riqualificare tutto il lungomare est. Una struttura d’interesse per tutto il comprensorio, vicino all’aeroporto Falcone-Borsellino, che diventerà di turismo d’alto livello. Aiuterà ad una crescita sempre più importante di tutto il territorio“.
Cosa prevede il progetto
La convenzione avrà una durata di 60 anni. In cambio, il gruppo imprenditoriale realizzerà un investimento da oltre 23 milioni di euro. La struttura sarà dotata di 127 camere con vista mare. La società vincitrice si occuperà inoltre di opere di riqualificazione urbana. Come ad esempio la realizzazione di una strada di collegamento da 1,7 chilometri all’ex colonia marina, la quale fungerà da raccordo con il porto di Balestrate. Prima di vedere la posa della prima pietra però, ci sarà da concludere gli ultimi tasselli burocratici. A cominciare dalla redazione della progettazione esecutiva e la richiesta dei pareri agli enti preposti (Autorità di Bacino, RFI, Demanio, ecc.). Fase che richiederà circa un anno di tempo. Dopo si potrà partire con gli interventi veri e propri, i quali dovrebbero concludersi in circa 12 mesi.
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.