Condividi

Ballarò: vandalizzata piazzetta Ecce Homo

domenica 14 Gennaio 2018

Vandalizzata piazzetta Ecce Homo nel quartiere Albergheria a Palermo: buttati a terra i vasi e distrutti gli arredi che erano stati sistemati dall’associazione “Sos Ballarò”.

“Ancora una volta – ha detto il sindaco Leoluca Orlandodobbiamo registrare il comportamento incivile di certi palermitani che considerano inopportunamente zone franche alcune parti del nostro territorio. Questi atteggiamenti ci spingono a non abbassare la guardia anche nel rispetto della maggioranza dei cittadini di questo quartiere che hanno dimostrato amore e attaccamento per la rinascita dell’Albergheria e di tutto il centro storico. L’amministrazione comunale si adopererà insieme al Comitato SOS Ballarò e a tutti coloro che vorranno collaborare, per il totale ripristino di piazzetta Ecce Homo che è un pezzo importante del processo di cambiamento della nostra città”.

Per il presidente della prima circoscrizione di Palermo, Massimo Castiglia ha commentato: “Piazzetta Ecce Homo tornerà ad essere quella che è stata nell’ultimo periodo e cioè non una discarica e luogo abbandonato ma uno spazio riqualificato e vivibile a servizio degli abitanti del quartiere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.