Condividi
Puntata 288

Bar Sicilia, i beni culturali fonte di reddito per l’Isola. Malfitana: “Sviluppare opportunità di lavoro per i nostri giovani” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 7 Luglio 2024

Valorizzare i beni archeologici siciliani è la mission che la Regione deve tenere a mente per tramandare la conoscenza del nostro patrimonio culturale e produrre reddito per l’Isola.

A Bar Sicilia interviene sul tema, nella puntata n.288, il professore Daniele Malfitana, docente di Metodologia della ricerca archeologica presso l’Università di Catania, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, all’interno dell’antica Cappella del collegio di Villa San Saverio, già residenza dei Gesuiti e oggi prestigiosa sede della Scuola Superiore dell’Università di Catania. Lo spazio, oggetto da qualche anno di un importante lavoro di restauro, è stato infatti riadattato a sala conferenze ad uso della Scuola di eccellenza.

Specializzato negli studi sulla cultura di età ellenistica e romana, personaggio di rilievo del mondo della cultura, il direttore dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (sedi di Catania, Lecce, Potenza, Roma e Unità di Ricerca a Cosenza e Palermo) rileva l’importanza di creare una sana sinergia tra il pubblico e il privato per mettere a frutto tutte le potenzialità dei nostri beni culturali, attraverso precisi piani di investimento che facciano da leva per l’attrazione turistica coniugando la fruizione delle bellezze naturalistiche alla scoperta dei beni culturali, e di riflesso, per il rilancio di una nuova economia. Inoltre, è necessario fortificare la collaborazione tra le università e le istituzioni.

Tanti i temi affrontati nel corso della puntata dalla formazione per i giovani studenti all’innovazione tecnologica e, soprattutto, metodologica. Gli scavi hanno certamente uno scopo altamente didattico e queste attività rappresentano una vera e propria palestra formativa per le metodologie di scavo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.