Condividi

Bari-Palermo chi vince va in testa solitario

domenica 10 Dicembre 2017

Big Match e chi vince va in testa alla classifica da solo mentre con un pari aumenta l’ammucchiata di squadre prime in classifica andando ad intasare il vertice e pensare che se solo avessimo giocato molte partite per vincerle piuttosto che paurosamente pensando solo a non prendere gol, senza questo suicidi annunciati per noi , perchè avevamo visto un’altra squadra in ritiro , brillante e macchina da gol con il 3-4-3 ed il pallone che arrivava velocemente agli attaccanti che si muovevano ai limiti od in area e che non venivano sfiancati causando tutti gli infortuni , come mai era successo nella storia del Palermo, come dicevamo senza questi suicidi oggi avremmo ben 14-16 punti in più e già voleremmo da soli in vetta e senza più problemi verso una promozione molto importante in questo momento della storia della squadra rosanero.

Solitamente in trasferta tornano i tagli verticali le buone progressioni sulle fasce ed i cross in area ed è stata vittoria e se giocheremo per vincere lo capiremo subito se davanti troveremo Embalo, La Gumina e Coronado che possono tranquillamente fare la differenza solo che non gli venga chiesto di tornare e giocare a centrocampo ma fare quel che sanno fare molto bene gli attaccanti , vedi La Gumina in Nazionale , i gol di Nestorovski, con Coronado in area e così Embalo che entrando in area da sinistra sfrutta il piede destro se ben servito per fare gol.

Per superare l’assenza di Muravski unica soluzione fare correre la palla dalla difesa all’attacco velocemente e serve un centrale difensivo regista è fortunatamente lo abbiamo ed è Dawidowicz ed in difesa accanto a lui nel suo ruolo naturale l’altro polacco, grande rivelazione del campionato Szyminski ed a sinistra l’esperto e coriaceo Belusci e con questa difesa non si passa .

Al centro del campo Rispoli che potrà fare la differenza , Fiordilino  sarebbe stato molto utile Ruggiero oggi e sembra lo stiano facendo rientrare a Gennaio, il fortissimo Gnahorè ed Aleesami .

Un 3-4-3 nonostante le assenze fortissimo ed in grado di vincere giocando così la partita perchè saremmo noi a dettare il gioco e costringere il Bari ad adeguarsi e non come succede ormai sempre in casa il contrario.

Come finirà ? giocheremo per vincere e puntualmente accadrà … dice un proverbio “Chi vivrà vedrà !” .

Per cui alla luce di queste nostre riflessioni la formazione che metteremo come probabile è quella che per noi è la più forte possibile da mandare in campo giocando solo per vincere perché oggi a Bari non scende in campo la “Paurosinese” ma il Palermo !!!!

PS e come sempre in qualsiasi caso e qualsiasi modo anche con il 5-5-0 di Tedino , con la vittoria voto 10 per tutti !

Le probabili formazioni :

 

logo vecchio e logo nuovo

 

BARI (3-4-3): De Lucia; Capradossi, Marrone, Gyomber; Sabelli, Petriccione, Busellato, Tello; Improta, Cissé, Galano.

A disposizione: Brienza, Busellato, Cassani, Conti, Nene, Floro Flores, Marrone.

Allenatore: Grosso.

 

 

PALERMO (3-4-3): Posavec; Szyminski, Dawidovicz, Bellusci, Struna; Rispoli, Fiordilino, Gnahoré, Aleesami; Coronado, La Gumina, Embalo.

A disposizione: Pomini, Accardi, Cionek, Struna, Trajkovski , Rizzo.

ma temiamo voglia giocare così:

PALERMO (3-5-2 o 5-5-0): Posavec; Cionek, Bellusci, Struna; Rispoli, Dawidowicz, Gnahoré, Coronado, Aleesami, Embalo, Trajkovski.

A disposizione: Pomini, Accardi, Szyminski, Fiordilino, La Gumina, Rizzo.

Allenatore: Tedino.

Dalle 17.25 su ilSicilia.it la diretta scritta della partita Bari-Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.