Condividi

‘Best practice’ per il paziente: il progetto Erasmus+ per rafforzare la cooperazione tra medici dei paesi membri

martedì 26 Aprile 2022

Rafforzare il rapporto con altri paesi partner, assicurare che le competenze mediche siano applicabili, trasferibili e riconosciute a livello internazionale. Questi sono gli obiettivi di Erasmus+Simulation in Under-graduate MEDical Education for Improvement of SAFEty and Quality of Patient Care – Safemed+“, un progetto triennale che prende vita dall’idea di un consorzio di creare una rete di cooperazione tra diversi paesi europei e non. L’accordo è stato siglato dalle Università di Santiago, Vilnius State University, Catania, e dalle istituzione della Georgia, dell’Armenia e Ucraina.

Il meeting si è svolto in questi giorni nella sede della Torre biologica dell’Università di Catania, prevedendo anche un corso sulle “best practice per esaminatori Osce da fornire ai docenti dei diversi paesi europei coinvolti. Gli esami sono mirati per valutare le competenze dello studente sviluppate durante ciascun anno di tirocinio.

Questo progetto ha assunto una particolare rilevanza sociale dovuta anche alla presenza di docenti provenienti dall’Ucraina, che nonostante le difficoltà negli spostamenti e nella vita quotidiana hanno deciso comunque di partecipare all’evento. Hanno partecipato anche Ferdinando Nicoletti, coordinatore e promotore del progetto insieme a Katia Mangano, Paolo Fagone e Daniela Puzzo, tutto alla presenza del rettore Francesco Priolo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.