Condividi

Biagio Conte arriva a Bruxelles. In cammino per 1500 km con ferite ai piedi

sabato 2 Novembre 2019

Dopo oltre 1.500 chilometri a piedi, fratel Biagio è arrivato a Bruxelles per parlare alle istituzioni europee di diritti umani e di migranti. Partito da Palermo con il traghetto per Genova, è andato a piedi a Milano, poi a Berna.

E ancora, percorrendo tratti della Germania è arrivato in Francia, a Strasburgo, dove ha incontrato il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, prima di andare nella sede Ue di Lussemburgo.

Infine è arrivato a Bruxelles dove è stato accolto in un convento francescano – dopo 116 giorni di freddo, pioggia e vento. Si riposerà qualche giorno prima di incontrare gli europarlamentari.

Tutti hanno diritto a mangiare, ad avere una casa, un lavoro; vale per ogni emarginato, emigrante, immigrato, profugo, persona“, si legge nella lettera che Biagio ha consegnato a Sassoli e tradotta in sette lingue.

Nel suo messaggio, Biagio Conte scrive: “Oggi, 2 novembre, ricordiamo tutti i nostri cari defunti, ricordiamo i tanti senzatetto morti nell’indifferenza nelle grandi città, ricordiamo i tanti profughi in mare compresi i bambini, ricordiamo i tanti bambini morti per la fame o per le mancanze di cure, ricordiamo i tanti morti per l’ingiustizia delle guerre, ricordiamo i tanti morti a causa degli incidenti stradali, ricordiamo i tanti morti dovuti alle calamità naturali, ricordiamo i tanti morti a causa delle malattie, ricordiamo i tanti morti a causa dell’ingiustizia, dell’eutanasia, dell’aborto e della pena di morte, ricordiamo i tanti morti dovuti al suicidio, ricordiamo i tanti morti per la solitudine e l’ abbandono“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.