Condividi

“Biddizzi da Sicilia…Canti, Cunti e Manci”, domani a Valderice la giornata del Dialetto

martedì 9 Maggio 2017

In occasione delle iniziative legate alla Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, istituita dall’UNPLI, la Proloco di Valderice in collaborazione con gli alunni della IV F della sezione associata di Valderice dell’I.I.S.S. “Sciascia e Bufalino” di Erice, per valorizzare e mantenere vive le tradizioni dell’artigianato siciliano del territorio, ha organizzato l’evento “Biddizzi da Sicilia… Canti, Cunti e Manci”, che si svolgerà domani, 10 maggio 2017 presso il Molino Excelsior , in via Simone Catalano, alle ore 9.30.

L’evento sarà animato da presentazioni in power point, canti, balli e poesie in dialetto siciliano realizzati dalle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Valderice e dalla classe prima F della sezione associata di Valderice dell’I.I.S.S. “Sciascia e Bufalino”; dal cantastorie Peppino Castro.

Interverranno le rappresentanze Istituzionali, i Dirigenti scolastici prof. Andrea Badalamenti e prof.ssa Aurelia Bonura, il Sindaco del Comune di Valderice Girolamo Spezia. È prevista anche la testimonianza di un illustre artigiano del corallo trapanese: il maestro Platimiro Fiorenza. Nello spazio esterno al Molino Excelsior saranno allestiti due stand che ospiteranno prodotti enogastronomici (con la possibilità di degustazione) artigiani e artisti del territorio locale.

L’iniziativa culturale è stata curata dagli alunni della IV F della sezione associata di Valderice dell’I.I.S.S. “Sciascia e Bufalino” di Erice nell’ambito del progetto di alternanza Scuola-Lavoro, coadiuvati dalla presidente dell’associazione Proloco di Valderice, Marianna Pavia e dal tutor scolastico prof.ssa Antonina Maiorana. L’iniziativa è supportata dal patrocinio del Comune di Valderice e dal contributo di alcune aziende e ditte del territorio agro ericino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.