Condividi

Il Presepe Meccanico di Baucina compie mezzo secolo

sabato 24 Dicembre 2016

Lo scorso 7 dicembre si è inaugurato il 50° anno di vita del Presepe Meccanico di Baucina, dove miniature di braccianti e pescatori, tra i Re Magi e musicisti, attendono l’arrivo della natività di Gesù in un concerto di movimenti e azioni minuziosamente studiato. Il presepe sarà visitabile seguendo gli orari di apertura o previa prenotazione .

Per la vigilia di oggi sono previsti spettacoli musicali per le vie del paese, una giornata di festa che coinvolgerà Baucina ed i suoi abitanti che con l’occasione si scambieranno gli auguri; il Giro di Babbo Natale sarà animato da musicisti locali e sarà possibile effettuare donazioni in beneficenza; presente anche Giovanni Barone, il presidente della Pro-Loco di Baucina alla manifestazione, nata nel 1966.

Il 26 andrà di scena dalle 20,30 il Concerto parrocchiale presso la Chiesa Madre, stesso luogo che ospiterà il giorno successivo l’esibizione della Symphony Ensemble.

Eventi e feste si concluderanno il 6 gennaio del 2017 con la Tombolata del presepe; l’ingresso è libero, solo dal 2 al 5 gennaio servirà la prenotazione.  Di seguito il video promozionale del Presepe Meccanico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.