Condividi
Il fatto

Bimba nata su un barcone: trasportata in elisoccorso all’ospedale di Trapani

martedì 10 Settembre 2024
elisoccorso

E’ stata trasportata in elisoccorso all’ospedale di Trapani, insieme alla mamma, la bimba nata sul barcone arrivato ieri a Lampedusa.

La neonata è stata prima visitata dal medico presente nell’isola. La piccola, il suo nome in italiano significa dono, sta bene e pesa circa tre chili e 300 grammi. Il trasporto non è stato semplice: l’elisoccorso con a bordo il medico rianimatore Nicola Alaimo e l’infermiera Piera Vitale hanno dovuto fronteggiare un viaggio turbolento a causa delle condizioni meteo non favorevoli.

L’elisoccorso di Lampedusa era impegnato in un altro intervento ed è stato sostituito da quello da Pantelleria. L’operazione è stata coordinata dal medico rianimatore responsabile della sala di Palermo, Marco Palmeri, e dal direttore della centrale operativa del 118 della Sicilia occidentale Fabio Genco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.