Condividi

Bimbo cade dentro tombino dell’Enel a Catania e si ustiona

mercoledì 5 Maggio 2021

A Catania, in viale Moncada, nel quartiere di Librino, un bambino di 9 anni è caduto per un’altezza di circa due metri dentro un pozzetto dell’Enel a causa del cedimento della copertura in cemento ed è stato salvato da una vicina che aveva assistito alla scena e lo ha tirato fuori.

E’ accaduto stamattina mentre il piccolo andava a buttare la spazzatura. Il bambino ha riportato alcune escoriazioni – forse anche alcune ustioni – ed è stato trasportato nell’ospedale Garibaldi nuovo. Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri ed i vigili del fuoco. Sull’accaduto è intervenuto il Sunia parlando di un “episodio gravissimo” e aggiungendo che la botola “sarebbe stata coperta in modo precario ed improvvisato”.

“Crediamo che questo sia accaduto – commenta la segretaria Giusi Milazzo – a causa della mancanza di attenzione e manutenzione del territorio circostante l’ex Palazzo di cemento, come più volte denunciato. Il Sunia esprime la sua vicinanza alla famiglia e un grande apprezzamento per la lucidità e il coraggio della signora che è intervenuta immediatamente a tirare fuori il piccolo dalla buca“.

“In attesa di ulteriori approfondimenti sulle condizioni del bimbo e sulle cause dell’incidente – aggiunge la sindacalista –riteniamo importante che venga chiarita la responsabilità di quanto è accaduto. Crediamo che l’incidente sia la conferma della necessità di attuare immediatamente tutto quanto è necessario per garantire sicurezza e vivibilità agli abitanti della Torre, anche in considerazione che siamo stati informati della presenza di altre botole con coperture inesistenti o fatiscenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.