Condividi

Blitz antidroga a Messina: ecco i nomi degli arrestati

venerdì 2 Luglio 2021

Destinatari della misura di custodia cautelare in carcere sono Antonino Aloisi, 35 anni; Salvatore Arena, 27 anni; Angelo Arrigo, 33 anni; Matteo Fiore, 28 anni; Nicola Marra, 32 anni. Ai domiciliari, invece, Carmelo Alati, 36 anni; Valentino Chiatti, 30 anni; Roberto Rizzo, 25 anni; Domenico Romano, 31 anni; Daniele Settimo 21 anni. Obbligo di dimora per Giuseppe Arena, 46 anni.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Fiore, Aloisi e Salvatore Arena sarebbero gli autori del pestaggio ai danni di un giovane, incontrato per strada e condotto a casa di Aloisi, avvenuto per un debito per la fornitura di droga pari a 200 euro. Fiore, Arena e Aloisi sono dunque ritenuti responsabili anche di lesioni personali aggravate ed estorsione.

Da questo episodio sono scattate le indagini che hanno consentito di fare luce sull’organizzazione dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, di cui i tre erano ‘capi-promotori’.

LEGGI ANCHE:

Il blitz antidroga dopo il pestaggio: undici ordinanze a Messina

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it