Condividi

Blitz dei Nas a Capo d’Orlando: 107 fusti di succhi di agrumi esposti alle intemperie | VIDEO

venerdì 15 Maggio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In un grande piazzale di un’azienda specializzata nella lavorazione degli agrumi a Capo d’Orlando (ME) erano conservati 107 fusti di succhi di frutta, senza coperchio ed esposti alla luce del sole e alle intemperie.

Lo hanno scoperto i carabinieri del Nas durante un sopralluogo nei depositi dell’industria. I militari di Sant’Agata Militello hanno riscontrato il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie.

carabinieri nas fusti succhi agrumi capo d'orlandoIl piazzale interno dello stabilimento, non autorizzato sanitariamente, ospitava i fusti metallici con all’interno il succo concentrato e congelato, privi di coperchi, alla diretta esposizione della luce del sole e degli altri agenti atmosferici. Così è scattato il sequestro del succo in cattivo stato di conservazione e non più commestibile.

Il sostituto della Procura di Patti, Alessandro Lia, ha richiesto la convalida del sequestro al giudice.

L’Asp di Messina e i Nas hanno sospeso l’attività di stoccaggio degli alimenti, effettuata in tre locali considerati privi dei minimi requisiti igienico sanitari e strutturali.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.