Condividi

Bloccati bonus a 350 dipendenti Sas, Caronia (FI): “Vigileremo per rispetto lavoratori”

mercoledì 28 Aprile 2021
Intervista a Marianna Caronia

La prima seduta della Commissione per la verifica della spesa regionale ha confermato proprio la necessità di questo lavoro, con la scoperta, a dir poco incredibile, che una azienda regionale non ritiene di dover adoperarsi per l’erogazione ai propri dipendenti impegnati contro il Covid dei benefici approvati dall’assemblea regionale siciliana”.

Lo ha dichiarato Marianna Caronia, dopo che oggi in Commissione all’Ars si è scoperto il caso della SAS che ha circa 350 lavoratori che ogni giorno operano nelle strutture sanitarie e per i quali, secondo quanto riferito ai commissari, nessun passo formale è stato compiuto dalla dirigenza per l’erogazione del contributo una tantum di 1000 euro votato lo scorso anno.

Per la deputata di Forza Italia “è evidente che vi è una responsabilità della dirigenza aziendale, che infatti abbiamo immediatamente riconvocato già per domani, come testimoniato dal fatto che invece in un altro ente, la SEUS, sono già stati compiuti tutti i passi necessari e i lavoratori prenderanno il contributo già a partire dalla prossima busta paga”.
A tutti i lavoratori sia del comparto sanitario sia con altre mansioni e profili – aggiunge Caronia- devono essere riconosciuti i benefit approvati dalla legge e proprio per questo la commissione lavorerà per far sì che da parte di tutti, all’interno e all’esterno dell’amministrazione regionale, non vi siano ritardi o omissioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.