Condividi

Bloccato in mare con 1,5 tonnellate di sigarette di contrabbando: arrestato 53enne

mercoledì 17 Novembre 2021

Maxi sequestro di sigarette estere da parte della Guardia di Finanza. I militari del comando provinciale di Palermo, con il reparto operativo aeronavale di Palermo e il gruppo aeronavale di Cagliari, hanno arrestato Bartolomeo Briguglia, 53 anni, di Campobello di Mazara (Tp) e scoperto una tonnellata e mezzo di tabacchi in una imbarcazione da diporto. L’operazione, che risale al 9 novembre, è avvenuta davanti alle coste di Marsala.

Pattuglie dei finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziario di Palermo notavano la partenza di un’imbarcazione da Marsala, con il mare agitato. Venivano attivati i reparti aeronavali della guardia di finanza schierati nell’area che, poche ore più tardi, individuavano il natante mentre, nonostante il mare molto mosso, si dirigeva a forte velocità verso la costa. L’imbarcazione veniva bloccata e nel corso della perquisizione sono state trovate 1,5 tonnellate di sigarette di contrabbando, di marca “Pine Blue” e “Royals“, oggetto di illecita importazione dal Nord Africa. La merce destinata a rifornire il mercato siciliano, avrebbe fruttato oltre 150mila euro.

Il contrabbando di sigarette produce un danno erariale rilevante: si stima che ogni anno le perdite per le casse dello Stato italiano tra Iva e accise si aggirino tra i 700 e gli 800 milioni di euro e siano addirittura circa 10 miliardi a livello dell’Unione Europea – afferma Gianluca Angelini comandante del nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Palermo -. Altrettanto gravi sono i rischi per la salute dei consumatori: le marche sequestrate rientrano, tra le cd “cheap white”, cioè sigarette prodotte legalmente in alcuni Paesi dell’Europa dell’Est e del medio Oriente, non ammesse però per la vendita all’interno dell’Unione europea proprio perché non rispettano gli standard di sicurezza minimi richiesti dalla normativa comunitaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.