Epruno – Il meglio della vita
Categorie:
Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
Ne stiamo ancora parlando, perché noi siamo riflessivi e prima di fare qualcosa ci vogliamo pensare bene, anche se da…E’ possibile parlare male della propria città?
Come dare torto a chi per riuscire nel proprio lavoro e far valere il proprio talento è costretto a cercare…La domanda è una sola: “dove ho sbagliato?”
In un mondo dove è sempre colpa degli altri, chi ha delle responsabilità non avendo inciso contro la volontà di…Il “rumore” del silenzio alle diverse latitudini
Non sapete che esperimento fantastico è quello di spegnere il televisore per una settimanaQuante storie a lieto fine se non fosse esistito “lui”
Se non fosse esistito Iago? Quanti personaggi senza il male sarebbero esistiti nella nostra vita.L’attore che è in noi si riposa
Anche questi social, non prendeteli molto sul serio, usateli come strumento, giocateci limitandovi ad esprimere un leggero “mi piace”, ma…Lo chiamavamo “Sputa in Cielo”
Io non credo che sputa in cielo avesse capito qualcosa di ciò che stava accadendo, però riprese “la sua normalità”…Carissimi, “leviamoci mano”
Quando si discute con qualcuno argomentando e questo qualcuno si rifiuta di sentire le argomentazioni, o peggio non comprende, arriva…Che Noia Questi Ingegneri!
No, non c’è da fidarsi di questi noiosi ingegneri, sempre pronti a dire stia attento qua, non può sopraelevare questa…Quanta Ammirazione per i Geni
L'umanità è fantastica, c'è chi è convinto che una cosa la si faccia da sola, permettendosi di continuare a fare…“Ahio se n’è andato”. Non è uno scherzo.
Sono certo che si può solamente avere forse un giudizio completo di una persona che si è conosciuta direttamente ma…Si chiude la 2° Minirassegna di “Leggendo Epruno”
“Il tempo”. Ultimo appuntamento attraverso spunti tratti dalla vita di personaggi della storia e della vita comune che non hanno…C’era una volta “Me”
Diciamolo, ma quando mai “vissero tutti felici e contenti” nella vita di ogni giorno? Per un felice ci sono almeno…Nani da giardino “gartenzwerg”. Istruzioni per l’uso
Non siamo in grado di leggere le istruzioni per l’uso? Non siamo in grado di tenere memoria di dove li…Il Re Porta la Corona o la Mascherina?
I festeggiamenti per l'incoronazione di re Carlo, messi a paragone con quelli per lo scudetto del Napoli, sembravano più una…Palermo è Sporca o Sono Sporchi i Palermitani?
Mettiamoci d'accordo per una volta per tutti, Palermo è sporca o sono sporchi i palermitani?Dov’è il Progetto? Non lo Trovo?
La storia è una delle materie più belle, ma non gradita agli studenti, poiché ci impegna ad utilizzare la memoriaLa Mia Giornaliera “Via Crucis”
Per uno come me, cresciuto in una via che si chiama Terrasanta, parlare di “via crucis” e quasi conseguenziale.Il Fuori Corso, Mitologica Figura
Giorni addietro in un programmato passaggio in Ateneo ho avuto modo come sempre mi accade in questi ultimi anni di…“Cappiddrazzo” sta morendo
Siamo ipocriti, siamo soltanto poco onesti già con noi stessi, rifuggiamo la competitivitàSe facciamo sapere che in occidente si buttano i soldi ….
Che male c’è ad esser nato in un posto dove non c’è nulla e sognare di andare in una società…La madre dei cretini incinta è marziana?
Non chiediamoci poi da dove nasce il mito di quella classe dirigente che di li a poco avrebbe affossato l’ItaliaCosa c’è dietro l’angolo?
Cosa c’è quindi per me dietro l’angolo? Una strada piena di buche che nessuna amm.ne si degna di riparare. Ci…L’Importanza di Possedere un’Agenda
Si può dire di no, ci si può alzare dal tavolo di gioco quando ancora la perdita è gestibileDopo ogni distruzione viene il tempo della ricostruzione
La guerra e la devastazione non sono di certo contesti nei quali trovare spunti che possono sembrare irriverenti, ma la…«Whatever it takes» – Bignami di politica per gente scappata di casa
Non capisco nulla di politica, ma son corso ai ripari con la frequenza di un corso serale e utilizzando gli…“U sa fari a Chimenti”
Ci lascia Vito Chimenti. Per il popolo di fede rosa-nero, a parlar di bicicletta ancorchè di Totò Cannatella, si doveva…
Ultima ora
sabato 23 Settembre 2023
Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
sabato 16 Settembre 2023
E’ possibile parlare male della propria città?
venerdì 1 Settembre 2023
La domanda è una sola: “dove ho sbagliato?”
sabato 19 Agosto 2023
Il “rumore” del silenzio alle diverse latitudini
sabato 12 Agosto 2023
Quante storie a lieto fine se non fosse esistito “lui”
sabato 5 Agosto 2023
L’attore che è in noi si riposa

sabato 23 Settembre 2023
Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
giovedì 11 Agosto 2022