Condividi
il fatto

Bolognetta (PA), confiscati beni per due milioni di euro al boss Polizzi

sabato 11 Marzo 2023

È stato eseguito dai carabinieri del nucleo investigativo di Palermo un provvedimento di confisca di 2 milioni di euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo nei confronti di Stefano Polizzi, palermitano di 67 anni.

Con la sentenza della Corte di cassazione, il provvedimento è diventato irrevocabile. Polizzi è stato arrestato ad aprile del 2012, nell’ambito dell’operazione denominata “Sisma”, con l’accusa di aver commesso due tentate estorsioni aggravate e di essere vicino ai vertici della famiglia mafiosa di Misilmeri: è stato condannato a 4 anni di reclusione.

Sentenza diventata irrevocabile a marzo del 2017. Polizzi è detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Venere, perché è stato nuovamente arrestato nel novembre del 2018 nell’operazione “Cupola 2.0″, poiché ritenuto, dagli investigatori, il reggente della famiglia mafiosa di Bolognetta, e condannato in primo grado a 17 anni di reclusione.

Sono stati confiscati: due imprese a Bolognetta nel settore edile, un immobile a Bolognetta, una quota di un panificio a Marineo, un immobile a Marineo, 5 appezzamenti di terreno a Bolognetta, un abitazione rurale a Bolognetta, 8 automezzi e 8 rapporti bancari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.