Condividi

Bonifico finto? Giarrusso smentisce: “Informazioni diffuse da un noto sito di fake news”

lunedì 12 Febbraio 2018

“Un noto sito di fake news ha messo on line una serie di affermazioni gravi e diffamatorie nei miei confronti.
Queste affermazioni sono state riprese, senza nemmeno controllarle, da diverse agenzie di stampa che ne hanno amplificato ed ampliato la diffusione”.

Così il senatore del Movimento 5 stelle Mario Michele Giarrusso smentisce la notizia, diffusa su Twitter da uno degli autori di “Supernova”, Marco Canestrari, che aveva mostrato un bonifico riportante due date diverse fra loro. La notizia era stata ripresa da diverse agenzie di stampa e si era rapidamente diffusa.

“Ancora una volta la stampa di regime dà il meglio di sé- sottolinea Giarrusso – approfittando di qualsiasi cosa, anche falsa, infondata e/o irrilevante, per gettare fango sul Movimento e sui portavoce. Nel caso che mi riguarda, confermo che i bonifici da me effettuati ai fini delle restituzioni, pubblicati sul nostro sito tirendiconto.it sono assolutamente veri e regolari; chiunque affermerà il contrario, anche solo divulgando notizie false e diffamatorie costruite ad arte da altri, verrà immediatamente chiamato a risponderne in tribunale”.

“A Catania – aggiunge – si dice che “i piaceri si pagano”, quindi chi sta pensando di gettare fango sul sottoscritto, per i motivi suindicati, sappia sin da ora che non lo farà gratis”.

«Io non sono affatto coinvolto da questa vicenda: le mie restituzioni sono regolari come attestano i bonifici che io come altri miei colleghi ci stiamo facendo documentare dagli istituti di credito» afferma all’Ansa il senatore: «Porterò in Tribunale chiunque riporterà questa notizia».

«Quelli di Supernova si concentrano su un timbro su cui chiaramente è evidente l’errore della banca» . Giarrusso conclude, spiegando, inoltre, che sul caso delle restituzioni «tutti noi stiamo facendo richiesta alle nostre banche di verificare i bonifici e a breve sarà dimostrato che è tutto in regola».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it