Condividi
Proposta dell'Assessore Attività Produttive

Bonus energia, giunta approva contributo fino al 100% per imprese

giovedì 18 Maggio 2023
regione siciliana palazzo d'orleans

La Giunta regionale, riunita oggi a Palazzo D’Orleans, ha deliberato l’innalzamento del contributo Bonus Energia per le imprese fino al 100% e incrementato i parametri della soglia minima contributiva a 200 mila euro. La decisione, su proposta dell’Assessore alle Attività produttive, ha così modificato la misura di sostegno per contrastare la crisi causata dal conflitto bellico Russia-Ucraina.

Il dipartimento regionale delle Attività produttive – a seguito della comunicazione con cui la Commissione europea ha nuovamente modificato il “Quadro Temporaneo” di crisi per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito della crisi bellica europea – ha apportato le modifiche all’avviso pubblico. In particolare, l’aliquota del contributo è stata innalzata dal 30% al 100% delle maggiori spese sostenute per i consumi energetici del 2022 rispetto al 2021 e la soglia minima contributiva è stata elevata da 20 mila a 200 mila euro.

Per richiedere il contributo ci sarà tempo fino al 26 giugno alle 12. Le imprese che hanno già presentato domanda sul portale https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it non dovranno apportare alcuna integrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Servizio 118, corsa contro il tempo in ambulanza: ecco come funziona CLICCA PER IL VIDEO

Oltre 500 interventi del 118 in 24 ore per il bacino Palermo Trapani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.