Condividi
La testimonianza

Bronzi di Riace: guerrieri venuti dal mare o trafugati dalla mafia? CLICCA PER IL VIDEO

domenica 15 Settembre 2024

Sono tanti i misteri che ruotano attorno ai Bronzi più famosi dell’antichità. Lo studio condotto da Anselmo Madeddu, medico ed esperto di storia greca, e da Rosolino Cirrincione, dell’Università di Catania, ha fatto risorgere aneddoti e polemiche.

Il signor Enzo (nome di fantasia) ha raccontato a ilSicilia.it della scoperta e del trafugamento di un gruppo statuario antico nel mare di fronte a Brucoli. Questo tesoro composto da 7 elementi, tra cui i due Bronzi, detti di Riace, sarebbe riemerso grazie ad un boss mafioso. La testimonianza, quindi, avvalorerebbe lo studio e l’ipotesi già avanzata in passato dai due famosi archeologi americani Robert Ross Holloway e Anne Marguerite McCann.

L’ipotesi dell’esistenza del terzo Bronzo, quindi, sembra esser ancor più realistica. Madeddu, infatti racconta che: “A seguito del ritrovamento, la terza statua sia stata venduta al museo di Paul Getty, imprenditore statunitense, attraverso la mediazione di un ingegnere francese, con un’asta organizzata dalla Royal Collection LLC. La notizia, però, venne considerata una fake news”.

Il medico e storico ha ribadito che: “I Bronzi di Riace possono rimanere in Calabria, ma nessuno può impedire di portare avanti la ricerca storica e scientifica” e lancia un appello: “Essendo il reato di furto di beni culturali caduto in prescrizione, chi sappia parli. Tutte le informazioni possono solo esser utili a far chiarezza”.

 

Leggi anche

Bronzi di Riace: Gelone e Ierone, signori di Siracusa CLICCA PER IL VIDEO

Bronzi di Riace o di Siracusa? Madeddu e Cirrincione: “Patrimonio dell’Umanità”

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it