Condividi

Buche a Palermo, Gelarda: “Pericolo per i cittadini, si chieda aiuto all’esercito e alla Regione” CLICCA PER LE FOTO

lunedì 13 Dicembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

“Con le abbondanti piogge di questi giorni le tante buche che c’erano si sono allargate e i rattopi, fatti male, sono diventati voragini. Sempre più pericolose per pedoni, autovetture e motociclisti. Dal primo aprile del 2020 la Rap non ha più in affidamento la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade. Cioè da oltre un anno e mezzo nessuno aggiusta più le strade della città, come si sono accorti tutti i palermitani”.
Lo dichiara il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda.

Il bando manutenzione strade da 24 milioni di euro, annunciato dal Sindaco, che prevedeva l’affidamento a privati e la suddivisione degli interventi nelle otto circoscrizioni, si è rivelato l’ennesima chimera. Restituito al comune dall’Urega, l’organo regionale di controllo, per un problema tecnico, è completamente fermo, anche perché, non ci sono i soldi per procedere”, prosegue.

“Considerata l’assoluta incapacità dell’amministrazione Orlando e il pericolo che può generare per i cittadini questa situazione, oltre agli ingenti debiti che gli incidenti causati dalle buche costeranno al comune di Palermo, non ci resta altro che chiedere a Rap di intervenire subito per segnalare e transennare le centinaia, forse migliaia, di buche pericolose in città . Ma nel frattempo si chieda aiuto al governo regionale e a quello Nazionale, e anche all’Esercito, perché le strade di Palermo rischiano di diventare impraticabili e pericolosissime per chi le percorre” conclude Gelarda.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.