Condividi

Buone notizie per la Sicilia, la provola dei Nebrodi avrà il marchio Dop

lunedì 4 Dicembre 2017

La provola dei Nebrodi avrà il marchio Dop. Nei giorni scorsi a Castel di Lucio (Me) il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha svolto il Pubblico accertamento del disciplinare della Dop “Provola dei Nebrodi”. Un iter lungo undici mesi che ora vola verso la conclusione, scrive il quotidiano La Sicilia.

In prima linea i sindaci dell’Ats pro Nebrodi che hanno sostenuto le azioni del Consorzio del Formaggio Provola. Il disciplinare approvato dall’assemblea sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per 30 giorni e successivamente inviato alla Commissione europea per il definitivo riconoscimento e la relativa iscrizione nell’albo delle Dop della Comunità europea.

Entro sei mesi la proclamazione di quest’altro prodotto di eccellenza siciliano. Due le punte di diamante che lo rendono unico nel panorama caseario internazionale: la provola stagionata a “Sfoglia”, dove la pasta caseosa si presenta con delle fessurazioni tra i fasci delle lunghe fibre caseiniche allineate parallelamente, evidenziando una struttura lamellare, che viene definita appunto a “Sfoglia”, e la provola con il limone verde dove il casaro durante la formatura, nelle fasi finali della lavorazione e prima della chiusura della provola, incorpora nel cuore della pasta caseosa un limone verde intero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.