Condividi

Cade con la bici in via Castelforte a Palermo: ancora la strada non è stata resa sicura

sabato 10 Febbraio 2018

Ne abbiamo parlato proprio l’altro giorno della pericolosità della strada, totalmente dissestata, via Castelforte, nel quartiere Pallavicino a Palermo.

Nonostante la perentoria richiesta di messa in sicurezza della strada nulla è stato fatto, questo è indice di irresponsabilità”, dicono dall’Associazione comitati civici Palermo.

Questa volta però hanno segnalato la rovinosa caduta di un giovane che stava transitando con la sua bicicletta proprio in via Castelforte – ‘‘Siamo tornati sull’argomento con un’altra e-mail indirizzata al Sindaco – continuano dall’Associazione
Vorremmo capire come funziona in questa città la sicurezza sulle strade. Ci auguriamo che nelle more degli interventi dovuti non si verifichino altri incidenti. Ribadiamo che la strada allo stato attuale presenta un altissimo rischio per la pubblica incolumità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.