Condividi

Calcio, Palermo: partita la tarantella dei nomi, ma ancora nessuna certezza

sabato 28 Dicembre 2019
Palermo - Acireale

Il Palermo cerca rinforzi sul mercato, ma l’impresa non sembra essere così facile come sembra.

Alla fine del girone di andata, il campo parla di una squadra in difficoltà fisica, che subisce l’assenza di veri ricambi. Servono almeno quattro rinforzi: uno in attacco che sostituisca il lungodegente Santana, una punta che segni con continuità, un mediano che dia respiro a Martin e un terzino che faccia rifiatare Doda e Vaccaro, possibilmente under.

NESSUN NOME DAI DILETTANTI, MERCATO PROFESSIONISTICO AI NASTRI DI PARTENZA

Ed è proprio il tema degli under a tenere banco in queste ore, visto anche che il calciomercato dilettantistico si è già chiuso e la compagine rosanero ha deciso di non muoversi su questo fronte, dedicandosi esclusivamente alla ricerca di profili professionistici.

Una scelta che, se da un lato fa pensare ad un Palermo a caccia di nomi importanti già per la Lega Pro, dall’altra potrebbe rappresentare un’arma a doppio taglio. Trovare giocatori disposti a muoversi dalla Serie C per scendere nel dilettantismo è molto difficile, oltre al fatto che bisogna pagarli profumatamente.

Castrovillari-Palermo, foto di Salvo Rosanero
Dario Mirri a Castrovillari, foto di Salvo Rosanero

Ed è così che si spiegano i primi no sul fronte mercato, a cominciare da quello di Daniele Cacia. La prima punta calabrese era stato accostato in questi giorni al club di viale del Fante, ma dal suo agente è arrivata una secca smentita.

Sensazioni negative sono giunte sia da Matteo Di Piazza, fantasista militante nel Catania, che da Roberto Floriano, oggi al Bari ma che deve fare i conti con una tenuta fisica non proprio ottimale. Il calciomercato non è ancora iniziato e i nomi che si fanno sono davvero tanti, ma serve anche concretezza, visto che il tempo stringe.

Il Palermo sarà chiamato in campo fra meno di dieci giorni per la sfida di campionato contro il Marsala. Una formazione, quella azzurra, in crisi di risultati e che cerca punti importanti in chiave salvezza. I rosanero dovranno fare di necessità virtù e cercare di portare a casa i tre punti, visto soprattutto il ritorno prepotente del Savoia in classifica.

La speranza è che gli acquisti, alla fine, verranno fatti. Troppo spesso, in questi anni, abbiamo assistito a girandole di nomi che poi non hanno portato a nulla di concreto. Se serve qualcosa oggi in casa rosanero è proprio una dimostrazione di forza e di concretezza in chiave mercato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.