Condividi

Calcio, sindaco di Palermo vieta vendita e consumo di alcolici per l’incontro Italia-Macedonia

martedì 22 Marzo 2022
Leoluca Orlando

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha firmato oggi l’ordinanza n° 28/os che impone alcune limitazioni alla vendita di bevande alcooliche in occasione dell’incontro di calcio Italia-Macedonia di giorno 24 marzo 2022.

In particolare, oltre al consueto divieto di vendere bevande di ogni tipo in contenitori di vetro/alluminio nei pressi dell’impianto sportivo dove si terrà l’incontro, il sindaco ha disposto :

1. il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche nella zona del centro storico;

2. che il divieto di cui al superiore punto, avente validità dalle ore 18.00 alle ore 24.00 del 23 e 24 marzo 2022, interessi tutti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ricadenti nell’area ricompresa tra piazza G. Cesare e piazza Crispi, in particolare nei siti sottoelencati e nelle zone limitrofe: – Piazza Sant’Anna – Piazza Caracciolo – Piazza Magione – Via Isidoro La Lumia – Via Maqueda – Corso Vittorio Emanuele.

3. La chiusura anticipata, nei predetti giorni, alle ore 24,00 degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ricadenti nelle zone sopra elencate.

Maggiori informazioni sul sito istituzionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.