Condividi
la dichiarazione

Caltanissetta, 395mln per tangenziale di Gela. Salvini: “Ripartire cantieri e sbloccare opere”

venerdì 3 Febbraio 2023
Matteo Salvini

“In Sicilia 395milioni di euro per il completamento della tangenziale di Gela, in provincia di Caltanissetta. I fondi ci sono: la Corte dei conti ha registrato la delibera Cipess del 27 dicembre scorso, con la quale è stato approvato l’aggiornamento 2022 del Contratto di programma Anas del valore di 4,5 mld, rendendo così disponibili le risorse per emanare i bandi. Lo schema di progetto anche. I lavori interesseranno le statali n. 626 e n. 115, relativi ai lotti 7 e 8 di completamento della tangenziale gelese. Un’arteria strategica, che collegherà strade fondamentali per la viabilità locale, aprendo due varchi essenziali verso Catania e Caltanissetta ed il resto della Sicilia. Vogliamo far ripartire i cantieri e sbloccare opere. Non ci fermeremo”. Lo dice il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

“Apprezzo la determinazione del ministro Matteo Salvini a dare risposte immediate alle esigenze della nostra regione – dichiara Luca Sammartino, vice presidente della Regione Siciliana e parlamentare della Lega a Palazzo dei Normanni -. Il finanziamento della tangenziale di Gela, per la quale sono stati previsti 395 milioni di euro, arriva in maniera tempestiva a seguito del rinnovo del Contratto di programma con l’Anas sul quale Matteo Salvini si è speso in queste settimane riuscendo a farlo esitare anche dal Cipess. L’opera stradale avrà un rilievo importante per la viabilità siciliana e per il collegamento con Catania e Caltanissetta. Al ministro Salvini va il mio plauso per l’impegno quotidiano finalizzato a dotare la Sicilia delle infrastrutture di cui necessita per stare al passo con l’Europa. Come esponente della Lega e del governo siciliano ritengo che tanti altri dossier in mano a Salvini presto avranno esito positivo in termini di azioni concrete per lo sviluppo della Sicilia. Da parte mia c’è una mano tesa per continuare un lavoro già ben avviato che vede il Mit e il governo Schifani uniti per accelerare il processo di infrastrutturazione della Sicilia, attraverso opere per l’alta velocità ferroviaria e lo stesso Ponte dello stretto”.

“Grazie al Ministro Salvini la Sicilia torna a correre. La Corte dei conti ha finalmente registrato la delibera che sblocca 4,5 mld per emanare i bandi Anas. Nel pacchetto sono previsti anche 395 milioni per il completamento della tangenziale di Gela, in provincia di Caltanissetta. Un’arteria strategica, che collegherà strade fondamentali per la viabilità locale, aprendo due varchi essenziali verso Catania e Caltanissetta ed il resto della Sicilia. Avanti così, il 2023 sarà l’anno dei cantieri”. Così in una nota il deputato Nino Minardo, coordinatore della Lega in Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.