Condividi
Era in Italia dal 2008

Caltanissetta, extracomunitario rimpatriato da questura per attività terroristica

martedì 18 Luglio 2023

Un cittadino extracomunitario, già condannato per attività terroristica e considerato di elevata pericolosità sociale, è stato rimpatriato dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Caltanissetta.

L’uomo, in Italia dal 2008, era monitorato dalla Digos dopo essere stato arrestato più volte fornendo sempre false generalità. In particolare nel novembre del 2020 era stato condannato dalla Corte d’Assise d’Appello di Roma a 4 anni di reclusione per i reati di addestramento ad attività con finalità di terrorismo, anche internazionale e di condotte con finalità di terrorismo, con applicazione della misura di sicurezza dell’espulsione dal territorio dello Stato. L’indagine a suo carico per terrorismo era stata avviata a seguito dell’attentato compiuto a Berlino il 9 dicembre 2016, accertando collegamenti tra un complice nell’attività di spaccio dello straniero rimpatriato e l’attentatore di Berlino.

Dalla sentenza di condanna per terrorismo, si evince che lo straniero rimpatriato, nei mesi precedenti al suo arresto, aveva avviato un percorso di adesione ideologica all’estremismo terrorista ed aveva attivato la condotta di auto addestramento, con interesse particolare alle modalità pratiche di utilizzo di armi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.