Condividi

Caltanissetta, la gaffe della polizia municipale: Pirandello diventa “Pirantello” | Foto

venerdì 22 Giugno 2018
Pirantello Caltanissetta

Quando la fonetica territoriale ti manda in inganno. In molte parti della Sicilia, si sa, e Caltanissetta non fa eccezione, spesso le “dentaliT e D vengono sostituite, alternativamente, sia nel linguaggio parlato ma anche nella forma scritta.

La fotografia parla chiaro: in una transenna della polizia municipale a Caltanissetta un cartello recita: “Transito interrotto – Piazza Pirantello”.

Chissà se il premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, nato ad Agrigento nel 1867, si starà rivoltando nella tomba. L’errore, per fortuna, non è sfuggito a tantissimi nisseni che hanno postato le foto sui social…

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it