Condividi
Condannato il ministero della Salute

Caltanissetta, morì per malattia avuta dopo trasfusione: 850mila euro a eredi

venerdì 30 Giugno 2023

Grazie alla sentenza della Corte d’appello di Caltanissetta, che ha confermato la sentenza di primo grado, il ministero della Salute è stato condannato al pagamento di un risarcimento danni di 850mila euro a una donna morta a 50 anni per malattie contratte dopo una trasfusione di sangue a cui era stata sottoposta nel 1969.

Per il legale dei familiari della vittima, l’avvocato Giuseppe Vignera, “il caso in questione è l’ennesimo esempio che la Giustizia Italiana è sensibile a queste tematiche e coerente ai principi espressi dall’ordinamento giuridico e dalla Suprema Corte”. “La due sentenze – aggiunge – riaffermano un principio cardine in questa materia secondo cui la responsabilità colposa dell’amministrazione sanitaria statale, per non avere adottato le misure idonee a prevenire ed impedire la trasmissione di gravi malattie virali mediante trasfusioni di sangue infetto, quali l’Epatite C e l’Aids, è sussistente già dalla fine degli anni Sessanta e che sulla quantificazione del danno spetta agli eredi della persona che cessa di vivere, per fatto addebitabile a terzi, un risarcimento parametrato all’intensità del vincolo familiare, alla convivenza, alla consistenza del nucleo familiare, alle abitudini di vita, all’età della vittima e dei singoli familiari superstiti, alla compromissione delle esigenze di questi ultimi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.