Condividi
Il fatto

Cameriere ucciso a Palermo: inizia il processo, niente rito abbreviato

venerdì 10 Maggio 2024
Tribunale di Palermo

Si è aperto il processo per l’omicidio di Badr Boudjemai, il cameriere algerino di 41 anni, sposato e padre di due figli, ucciso con tre colpi di pistola in via Roma, a Palermo, la notte del 4 novembre scorso.

Sono accusati del delitto Kamel El Abed, 61 anni, e Alì El Abed Baguera. Gli imputati, assistiti dagli avvocati Salvino, Mario e Giada Caputo, avevano chiesto il rito abbreviato, ma il giudice ha ritenuto, alla luce della aggravanti contestate dalla Procura, di non concedere il rito alternativo.

La madre e la vedova del cameriere, che lavorava in un locale di via Emerico Amari e che quando fu assassinato stava tornando a casa, si sono costituite parte civile assistite dall’avvocato Enrico Tignini.

Secondo l’accusa, ci sarebbero le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza. Zio e nipote, prima di essere arrestati, lavoravano in un locale vicino a quello in cui era impiegato Boudjemai e il più giovane avrebbe seguito la vittima. Gli imputati si sono sempre professati innocenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.