Condividi
attenzione anche al settore paraolimpico

Canottieri TeLiMar, Giliberti: “Nostri ragazzi motivo di orgoglio” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 29 Dicembre 2022

Giunti alla fine del 2022 si parla di bilanci. E proprio di questo ilSicilia.it ha parlato con Marcello Giliberti, Presidente del TeLiMar, facendo il punto sul settore dei canottieri e paraolimpico.

Punta di diamante è Emanuele Gaetani Liseo, approdato in Nazionale: già vincitore di tanti titoli con le giovanili e quest’anno Bronzo agli Europei nell’Otto. Obiettivo? Le Olimpiadi di Parigi 2024. “Emanuele per noi è motivo di grande orgoglio – ha detto il Presidente Giliberti. E’ stato nella Nazionale Under 23 e da un anno fa parte del gruppo olimpico, il cui obiettivo è Parigi 2024. E’ un ragazzo con grande serietà e che mette tanto impegno. Un vero riferimento per il gruppo“.

Altro atleta importante per la Canottieri TeLiMar è Alessandro Durante. Durante aveva lasciato l’agonismo anni fa ma la perseveranza durante il lockdown lo ha premiato con le convocazioni in Nazionale e le medaglie nel Due Senza, con un altro atleta siciliano, Giovanni Ficarra. “Alessandro sta lavorando bene ed è un ragazzo di ottime potenzialità e con ottimi margini di miglioramento. Ha vinto un titolo importante. Chiaramente, rispetto all’attività del gruppo olimpico, è di un profilo più basso ma è comunque un risultato importante“.

Non solo presente ma anche futuro. La Canottieri TeLiMar sta costruendo i talenti del proprio vivaio. Un progetto portato avanti con il supporto di due ex atleti, adesso allenatori, che hanno fatto la storia del canottaggio: Giorgia Lo Bue e Francesco Esposito.

La società, in questi anni, si è distinta per una bella storia e avventura: il settore paraolimpico. Da tempo il TeLiMar ha accolto ragazzi che, incuriositi dagli allenamenti di fratelli e sorelle, si sono avvicinati al canottaggio. I canottieri speciali hanno anche raggiunto importanti traguardi, sportivi e non, facendo tanta esperienza in Sicilia, in Italia e all’estero. Durante il lockdown, il TeLiMar ha accolto la famiglia della polisportiva Alba, gestita dai prof Gaspare Ganci e Ada Cipolla. I loro atleti fanno nuoto, calcio a 5, atletica leggera.

Qui avviene un’integrazione totale. E’ più quello che loro danno a noi che non quello che noi diamo a loro. Sono ragazzi fantastici e condividere imbarcazioni, corsie, spogliatoi, spazi e orari di attività è il vero valore aggiunto di questa attività“. Ha dichiarato il Presidente, Marcello Giliberti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.