Condividi
lo studio

Canti gutturali e schiocchi, registrati i suoni sconosciuti del mare CLICCA QUI PER ASCOLTARE

lunedì 29 Maggio 2023

Dai canti gutturali del pesce Terapon theraps al tramonto ai cori alla Luna dei pesci che si nutrono di plancton fino agli schiocchi sordi dei gamberi tigre: gli animali del mare non sono muti ma producono una varietà di suoni di ogni tipo.

Reti di idrofoni low-cost e l’analisi dei suoni con l’Intelligenza artificiale ha permesso  di scoprire un mondo quasi del tutto sconosciuto al largo della costa indiana di Goa. Lo studio, pubblicato su Journal of the Acoustical Society of America, è stato coordinato dal gruppo de Miles Parsons, dell’Istituto Australiano di Scienze Marine.

Quando si parla di suoni e canti del mare si pensa immediatamente a balene e delfini, ma il mondo sottomarino è in realtà molto più rumoroso e variegato di quanto si pensi e negli ultimi anni sono nati dei grandi archivi online in cui sono raccolti suoni di moltissime specie acquatiche.

Tra i nuovi importanti lavori di ricerca nella creazione di questi cataloghi c’è la ricerca coordinata da Parson, che ha usato una rete di idrofoni a basso costo lungo la barriera corallina che si trova al largo di Goa, in India e identificato decine di suoni finora poco noti come i canti gutturali emessi dal Terapon theraps, che si intensificano al tramonto, o i cori notturni dei tanti pesci che si nutrono di plancton che sembrano essere influenzati dalla Luna e tanti altri suoni di cui non è ancora stato possibile capire l’origine.

I nuovi dati sono stati integrati all’interno della Biblioteca Globale dei Suoni Biologici Sottomarini (Glubs), di cui è possibile ascoltare molti estratti anche su YouTube, e possono fornire preziose informazioni per conoscere la biodiversità e lo stato di ecosistemi quasi impossibili da monitorare con altre tecniche. Un settore ancora poco esplorato ma che se arricchito con contributi da tutto il mondo potrebbe rivelarsi utilissimo per la salvaguardia degli ambienti sottomarini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.