Condividi

Cantieri infiniti e parcheggi selvaggi: caos e traffico in viale Rapisardi, a Catania | FOTO

mercoledì 2 Dicembre 2020
cantiere e code viale rapisardi a Catania

 

SCORRI LE FOTO IN ALTO

“Un cantiere infinito, il parcheggio selvaggio che non si è mai fermato e lunghe code. Sono questi gli “ingredienti” che sistematicamente provocano il caos lungo l’intero viale Mario Rapisardi”, a Catania.

La denuncia rriva da Vincenzo Parisi, Presidente Comitato Cittadino “Romolo Murri”.

“Un lungo torpedone d’auto con la novità che adesso qualcuno posteggia nei pressi della rete di recinzione al centro della strada. Nel frattempo, il concerto di clacson prosegue tra le proteste dei residenti della zona e dei pendolari. Il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede modalità e tempistiche certe dei lavori ma soprattutto potenziare i controlli delle forze dell’ordine nelle varie zone interessate dai sottoservizi. I lavori a macchia di leopardo sul viale vanno avanti da settimane e, pur non mettendo in dubbio l’utilità di questi interventi, bisogna tenere in considerazione l’inciviltà di molti e soprattutto la necessità di attivare un piano del traffico alternativo che eviti le code quotidiane”. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.