Condividi

Cantieri lavoro: l’elenco dei comuni e dei progetti finanziati

venerdì 10 Agosto 2018
cantieri lavoro

Quasi tutti i comuni siciliani, 384 su 390, beneficeranno dei fondi per il finanziamento dei cosiddetti “Cantieri di lavoro”, attività finanziate dalla Regione con fondi europei volte a stimolare l’occupazione dei soggetti più svantaggiati e allo stesso tempo a realizzare piccole opere pubbliche per la riqualificazione delle città dell’Isola. La condizione socio-economica, la bassa qualifica professionale e l’età avanzata sono i criteri presi in considerazione dai Centri per l’impiego al fine di formare le graduatorie e procedere alla relativa selezione del personale. Nella fattispecie saranno 17.000 le persone che verranno chiamate nei prossimi mesi.

L’iniziativa riguarda i centri con meno di 150.000 abitanti. Non hanno, quindi, potuto partecipare le città di Palermo, Catania e Messina, per le quali tuttavia sono state previste altre tipologie di intervento, mentre non hanno presentato domanda Motta Sant’Anastasia, Militello Rosmarino e Leni.

In totale i cantieri finanziati sono 1.701. Si tratta prevalentemente di lavori per la sistemazione di strade, marciapiedi, aiuole, verde pubblico. Ogni ente ne potrà attivare da un minimo di 2 ad un massimo di 12. I primi potranno contare su un budget di 58.788 euro, mentre i secondi su 352.733 euro. L’ammontare degli stanziamenti dipende ovviamente dal numero di progetti presentati e ammessi. A fare bottino pieno sono stati i comuni di Caltanissetta, Gela, Siracusa, Trapani, Marsala, Ragusa e Vittoria.

Ecco il file con l’elenco dei comuni e dei progetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.