Condividi
Il sopralluogo

Cantieri sanità a Messina, Lombardo: “Ripresi i lavori al Policlinico. Tutto fermo al Papardo”

martedì 21 Marzo 2023
Non si ferma il pressing che il deputato regionale Pippo Lombardo sta facendo nei cantieri della sanità, programmati in emergenza pandemia ma di fatto in molti casi mai avviati oppure avviati e poi stoppati.
Da ieri sono ripresi i lavori al Pronto soccorso del Policlinico, una vera e propria tela di Penelope, dove nel frattempo i costi sono lievitati fino a raddoppiare (qui). Al Papardo invece tutto fermo (qui).
Dopo le sollecitazioni dei giorni scorsi, diverse interlocuzioni e dopo due mesi di stop stamattina sono ripresi i lavori per il completamento del Pronto Soccorso del Policlinico di Messina.
A darne notizia il deputato di Sud chiama Nord-Sicilia Vera Giuseppe Lombardo che spiega “i lavori dovrebbero durare da 4 a 6 mesi, ma è necessario che la Regione provveda subito alla copertura finanziaria della spesa che come spiegato già nelle scorse settimane è destinata ad aumentare da 3.835.000 euro a 6.584.000 rispetto alla prima perizia di variante”.
Lombardo hasollecitato nuovamente il presidente della VI Commissione Salute Laccoto perché metta immediatamente in calendario la  richiesta di audizione per avere dal Commissario Delegato Covid Schifani la certezza della copertura, intanto, per completare i 59 interventi del piano di potenziamento della rete ospedale avviati (qui).
“Al Papardo invece stamattina, nonostante sia stata approvata lunedì scorso la perizia di variante con determina n.121, che fa alzare i costi dagli iniziali 681 mila euro a circa 1.400.000 euro, sul cantiere non si è visto nessuno. Il potenziamento della rete ospedaliera non può restare sulla carta come propaganda del precedente Commissario Delegato Nello Musumeci, ma deve essere attuata immediatamente e non solo per i 59 interventi avviati, ma anche gli altri 25 programmati e mai avviati.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.