Condividi

Caos nel Pd, Apprendi: “Questo partito è una bottega per pochi”

giovedì 14 Settembre 2017
Apprendi

Pino Apprendi, deputato del Pd all’Ars non vuole parafrasare i problemi e mette in forma chiara un disagio che non pare secondario: “L’area Emiliano in Sicilia non è in segreteria regionale ed è esclusa dai tavoli programmatici per Micari Presidente. La notizia che ci sono tavoli programmatici del partito democratico e della coalizione, con il candidato Presidente Micari , l’apprendiamo dalla stampa. Questo modo di procedere non fa bene ad una coalizione che vuole vincere questa competizione elettorale. Si continua a gestire il Pd come una bottega per pochi”.

Un ragionamento e un metodo “ad escludendum” che di questo passo, lascia intravedere Apprendi, non potrà sortire nulla di buono. Intanto Apprendi evidenzia un fatto e da coordinatore dell’area Emiliano aggiunge: “Non conosco i contenuti elaborati, e non è detto che li debba condividere”.

Se sarà questa la premessa di un Aventino elettorale è ancora presto per dirlo. Certamente, l’esponente democrat vive male un momento centrale della vita politica del suo partito, rispetto a scelte che potrebbero determinare gli effetti e gli esiti di prossimi cinque anni nello schieramento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.