Condividi

CapitaleMessina scende in campo: “Scegliamo Bramanti con convinzione”

lunedì 30 Aprile 2018
Dino Bramanti
Dino Bramanti

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del movimento CapitaleMessina:

Dino Bramanti
Dino Bramanti

«Dopo anni di impegno a elaborare progetti, idee, ad avanzare critiche e proposte, per noi – scrivono il presidente Pino Falzea e del vicepresidente Gianfranco Salmeri –  è arrivato il momento di scendere in campo, ed abbiamo deciso di farlo accanto a Dino Bramanti, con cui condividiamo una comune visione sugli obiettivi, ma anche sulle modalità, per ridare una prospettiva di sviluppo alla nostra città.

Anche noi siamo fortemente convinti, e questo è il principio fondativo del nostro Movimento, che per far risorgere questa città sia necessario che la società civile, i cittadini, debbano mettersi in gioco; ed il momento di farlo è arrivato.

È giunto il momento delle scelte, ed a questa sfida non vogliamo e non possiamo sottrarci. Lo dobbiamo alla città ed a tutti coloro che hanno creduto in noi.

capitalemessinaNon stiamo scegliendo una parte politica, questo ci teniamo a chiarirlo, anche se riconosciamo ai partiti che sostengono Bramanti generosità e lungimiranza nell’aver deciso di fare un passo indietro. Ma abbiamo, invece, deciso di aderire al progetto politico con maggiori caratteristiche di civismo, e rappresentato da una figura autorevole e credibile, con una storia personale fatta di impegno sociale e successi professionali.

Competenza, efficienza, trasparenza, partecipazione, e soprattutto autonomia dai partiti che lo sostengono, saranno le parole d’ordine del progetto politico di Bramanti.

E se, come siamo certi, queste saranno le coordinate, noi ci metteremo impegno e passione per un obiettivo ambizioso: far rinascere Messina».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.