Condividi

Carlo Calenda sbarca in Sicilia per lanciare “Azione”

lunedì 9 Dicembre 2019
Carlo Calenda

Carlo Calenda sbarca in Sicilia per lanciare Azione, il nuovo movimento di ispirazione liberal-socialista. A Palermo venerdì 13 dicembre l’ex ministro dello Sviluppo Economico incontrerà iscritti e simpatizzanti di Azione e i numerosi amministratori locali e professionisti che costituiscono ossatura e anima del movimento di Calenda in Sicilia.

“Siamo convinti – spiega Giangiacomo Palazzolo, sindaco di Cinisi (Palermo) e membro del comitato promotore di Azione – di poter essere la vera grande novità del quadro politico nazionale e siciliano. Il nostro movimento vuole essere la casa naturale per quanti chiedono alla politica serietà, competenza e coerenza e sono fermamente alternativi alla destra sovranista e ai populisti”.

Calenda- Azione-SiciliaLa prima uscita pubblica di Azione in Sicilia sarà l’occasione per conoscere i volti dei calendiani di Sicilia a partire da Mila Spicola e Federica Tarantino che con Palazzolo fanno parte del comitato promotore nazionale del movimento di Calenda, per passare alla carica di amministratori locali come il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro, il consigliere comunale di Palermo Giulio Cusumano e quello circoscrizionale Fabio Pernice e ancora i consiglieri comunali di Isola delle Femmine Giuseppe Caltanissetta e di Petralia Sottana Fabio Di Ganci.

E poi i coordinatori dei cosiddetti gruppi d’Azione con Francesco De Luca, Alessandro Cucchiara, Vincenzo Conti, Salvo Roccalumera e Salvo Ventimiglia più rappresentanti della società civile come Valeria Militello e Pino Matranga.

L’appuntamento con l’europarlamentare e leader di Azione è per venerdì 13, a Palermo, alle ore 18 al Magneti Cowork (via Emerico Amari, 148).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.