Condividi
La dichiarazione

Carmina: “Interrogazione su gestione Agrigento capitale della cultura”

venerdì 7 Novembre 2025
“Agrigento avrebbe dovuto vivere un anno di rilancio, cultura e sviluppo. Invece, a pochi mesi dalla fine del 2025, Capitale italiana della Cultura è diventata un’occasione mancata, segnata da ritardi, sprechi e una governance inadeguata”.
Lo dice la deputata M5s, Ida Carmina, che annuncia una interrogazione parlamentare per chiedere un intervento urgente e un monitoraggio straordinario sulla gestione e sull’utilizzo dei fondi pubblici destinati all’iniziativa.
L’atto richiama la recente relazione della Corte dei conti, che conferma «gravi criticità organizzative e gestionali» nella Fondazione Agrigento 2025: confusione di competenze, carenze di controllo, ritardi nella rendicontazione e rischio concreto di mancato raggiungimento degli obiettivi. “Avevo già denunciato nei mesi scorsi – dice Carmina – la deriva gestionale di questa manifestazione e la necessità di un intervento “dall’alto” per evitare che un progetto nato per valorizzare Agrigento si trasformasse in un boomerang. Oggi la Corte dei conti conferma punto per punto le mie preoccupazioni: serve un’azione immediata per garantire trasparenza, rispetto delle regole e corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Nell’atto parlamentare si chiede di valutare l’attivazione dei servizi ispettivi di finanza pubblica e di adottare iniziative per salvaguardare l’immagine della Capitale italiana della Cultura”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it