“I costi dell’energia sono diventati insostenibili, sia per le famiglie ma anche per aziende ed enti pubblici. In particolare, le aziende pubbliche sono allo stremo. Il PD ha fatto una proposta per controllare il prezzo dell’energia soprattutto per quanto riguarda la clausola di salvaguardia. Ho presentato un emendamento a mia firma alla manovra finanziaria, l’unico su questa materia che, nello specifico in Sicilia, sta portando al collasso finanziario enti pubblici, comuni, famiglie, imprese e aziende. Confido che l’intera deputazione siciliana in Parlamento, di sinistra e di destra, al governo e all’opposizione, sosterrà un emendamento di buon senso, presentato proprio per ‘salvare’ chi dalla clausola di salvaguardia del mercato dell’energia rischia, al contrario, di essere stritolato”. Lo ha detto Anthony Barbagallo, segretario regionale del PD Sicilia e capogruppo PD in commissione Trasporti alla Camera, a margine di un incontro nella sede di Acoset, il consorzio idrico dei comuni dell’Etna, indetto proprio per lanciare l’allarme sul caro bollette.
Caro bollette. Barbagallo: “Consorzio idrico Etna allo stremo, emendamento per calmierare costi”

Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.



