Condividi
La denuncia Codacons

Caro voli a Natale: per la Sicilia biglietti già a 300 euro

domenica 5 Novembre 2023
caro voli biglietti aerei bus

Tornano a salire le tariffe aeree in vista delle prossime festività natalizie. I dati arrivano dal Codacons, che torna a parlare di caro-voli e presenta un nuovo esposto all’Antitrust. 

fontanarossa
Aeroporto Catania

Per volare a Catania partendo il 22 dicembre con un biglietto di sola andata, si spendono oggi un minimo di 206 euro partendo da Milano, 231 euro da Bologna, 239 euro da Torino e 242 euro da Firenze.

Se si sposta la data di partenza al 23 dicembre, la spesa sale a 273 euro a biglietto partendo da Torino, 286 euro da Firenze.

 

Aeroporto Palermo

Per arrivare a Palermo imbarcandosi il 23 dicembre, la spesa minima è di 143 euro da Roma (sempre solo andata), 220 euro da Milano, 269 euro da Torino e addirittura 314 euro se si parte da Bologna.

Per raggiungere Cagliari partendo il 22 dicembre servono 211 euro da Torino, 194 euro da Venezia, 177 euro da Bologna.

 

“Le tariffe dei biglietti aerei per le isole registrano già evidenti picchi in vista delle festività natalizie a danno di lavoratori e studenti che tornano a casa durante le feste, e ci chiediamo che fine abbiano fatto le misure del Governo contro il caro-voli introdotte col Decreto Asset”, denuncia il Codacons.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.