Condividi
Sopralluogo dell'assessore Tamajo e del consigliere Terrani

Recupero dei plessi scolastici a Palermo, Casa del Fanciullo vicina alla riapertura CLICCA PER LE FOTO

giovedì 11 Settembre 2025
Casa del Fanciullo 1

Si entra nel periodo caldo della riapertura delle scuole a Palermo. E alcune zone del capoluogo siciliano sembrano avere qualche difficoltà. Ne sanno qualcosa in II Circoscrizione. Dalle parti della Costa Sud si è recentemente riaccesa la polemica relativa ai lavori ancora in corso presso la scuola “Franchetti” di via Amedeo d’Aosta. Alcuni istituti saranno costretti a ricorrere al regime dei doppi turni. Insomma, una situazione problematica, certificata anche dall’acceso dibattito avvenuto in Consiglio Comunale qualche giorno fa. A fare da contraltare positivo è la notizia della prossima riapertura della Casa del Fanciullo di Acqua dei Corsari.

Casa del Fanciullo, il sopralluogo di Tamajo e Terrani

La struttura di via Messina Marine è chiusa da ottobre 2024 a causa di alcuni problemi strutturali. Gli interventi di manutenzione sono iniziati soltanto a giugno. Prima infatti, l’Amministrazione Comunale ha dovuto risolvere un contenzioso con la congrega dei Padri Vocazionisti. Da allora le opere di ristrutturazione sono andate avanti a spron battuto. Fatto certificato da un sopralluogo svolto questa mattina dall’assessore all’Edilizia Scolastica Aristide Tamajo e il presidente della VII Commissione del Comune di Palermo Pasquale Terrani. E’ proprio il consigliere comunale di Forza Italia a fare il punto sullo stato del cantiere.

Pasquale Terrani e Aristide Tamajo durante il sopralluogo alla Casa del Fanciullo
Pasquale Terrani e Aristide Tamajo in sopralluogo alla Casa del Fanciullo

È stato constatato un importante avanzamento degli interventi e, su nostra richiesta, la ditta ha confermato che a breve i lavori saranno ultimati – sottolinea Pasquale Terrani -. Questi risultati sono il frutto di una programmazione costante e di un’interlocuzione serrata portata avanti in questi mesi, che dimostrano l’operatività dell’Amministrazione Lagalla e in particolare dell’impegno dell’Assessore Tamajo. Un segnale concreto e una risposta significativa ai cittadini e soprattutto ai ragazzi che frequentano l’istituto, che presto potranno tornare a vivere la scuola in un ambiente sicuro e rinnovato“. I lavori dovrebbero concludersi in un paio di settimane. Fatto che consentirebbe di sbloccare i locali di via Messina Marine, i quali ospitavano in precedenza circa otto classi. Dopodichè, si procederà ad intervenire sulla “struttura gemella” di via Galletti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.