Condividi

Caso Basile. Ingroia, “Il consulente informatico di Ksm non ha minacciato nessuno”

lunedì 19 Dicembre 2016
Foto Roberto Monaldo / LaPresse21-12-2012 RomaPoliticaAntonio Ingroia presenta il manifesto "Io ci sto" Nella foto Antonio Ingroia riceve la CostituzionePhoto Roberto Monaldo / LaPresse21-12-2012 Rome (Italy)Antonio Ingroia presents "Io ci sto" movevementIn the photo Antonio Ingroia

Nessuna minaccia da parte del consulente informatico della Ksm Gaetano Zappulla. Lo sostiene Antonio Ingroia, che insieme a Nino Caleca e Francesca Russo difende l’ex presidente di Ksm Rosario Basile. Per Ingroia, rispetto “all’informazione di garanzia nei confronti del consulente informatico Gaetano Zappulla, si deve precisare che dal diretto ascolto integrale della telefonata intercettata, sulla base della quale l’informazione di garanzia è stata notificata, non si rileva alcuna minaccia. Soprattutto, contrariamente a quanto sostenuto dal pm, il consulente della difesa si è subito qualificato come tale e non si è mai spacciato per consulente del pm“.

Oggi – prosegue la nota di Ingroia – abbiamo depositato in udienza davanti al tribunale del riesame una memoria illustrativa dei fatti per come si sono rivelati dopo l’ascolto dell’intercettazione, affinchè sul punto sia fatta massima chiarezza. Ci riserviamo ogni iniziativa per ripristinare la verità e tutelare l’onorabilità dell’avvocato Basile, ma è  importante che in futuro ciascuna parte processuale mantenga il confronto processuale su binari ortodossi, senza forzature e ricerca di colpi di scena che possono solo nuocere all’accertamento della verità“.

La vicenda del consulente informatico indagato risale alla settimana scorsa. Il particolare era emerso durante l’udienza al Tribunale del Riesame. Secondo l’accusa, durante le indagini, sarebbero emerse le pressioni e le minacce di un consulente informatico, Gaetano Zappulla, nei confronti di un altro indagato nella vicenda. Zappulla avrebbe voluto sapere cosa l’indagato avrebbe riferito ai magistrati altrimenti succedeva “un cazzo di casino”. Questa è la parte dell’inchiesta nata dalle accuse a Basile da parte dell’ex amante, secondo cui l’uomo d’affari palermitano avrebbe organizzato un piano fatto di minacce, ritorsioni e violenza privata per invitare la donna ad abortire e poi per non riconoscere il bimbo che sarebbe nato dalla loro relazione sentimentale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.