Condividi

Cassa integrazione, Confcooperative Sicilia: “Risposte ai lavoratori colpiti dalla crisi”

giovedì 26 Marzo 2020
soldi

È stato sottoscritto stamani, 26 marzo 2020, l’accordo che definisce le linee guida per la concessione della Cassa Integrazione Generale in Deroga nella Regione Siciliana, in risposta all’emergenza Covid-19.

“Ringraziamo l’Assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali Antonio Scavone, il Direttore Giovanni Vindigni, le rappresentanze sindacali per l’impegno di queste ore – dice il presidente di Confcooperative Sicilia Gaetano ManciniL’accordo raggiunto punta a dare nei tempi più rapidi possibile, ai sensi dell’art. 22 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, una risposta concreta ai lavoratori colpiti dalla crisi ingenerata dall’epidemia da Covid-19, permettendo di accedere al sostegno economico previsto da parte dell’INPS. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto, e del fatto che nessuna categoria sia stata dimenticata”.

Attraverso questo strumento – prosegue il presidentele cooperative, comprese quelle con meno di cinque dipendenti e appartenenti ai diversi settori merceologici dall’agricoltura alla pesca, dal sociale alla cultura, dal turismo allo sport potranno accedere alla CIGD per dare respiro ai propri soci-lavoratori. Speriamo che anche a livello europeo possano arrivare presto degli interventi corposi e innovativi, iniettando liquidità in un sistema che era già sofferente prima dell’insorgere della crisi e che necessita di misure poderose per poter ripartire“.

Confcooperative Sicilia è al lavoro per assistere le cooperative associate in maniera globale – conclude Mancini – non soltanto dal punto di vista del costo del lavoro ma anche sui versanti del credito, delle scadenze esattoriali, delle diverse criticità generate dalla presente situazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.