Condividi
Una vera festa

Castelvetrano: inaugurata l’Unità Emodinamica all’ospedale Vittorio Emanuele II CLICCA PER IL VIDEO

martedì 30 Maggio 2023

Una vera festa per la provincia di Trapani.

Oggi 30 maggio 2023, si è inaugurata l’Unità operativa di Emodinamica presso l’ospedale ‘Vittorio Emanuele II’ di Castelvetrano.

Tanti gli operatori sanitari, le istituzioni civili e militari presenti, oltre l’assessore regionale alla salute Giovanna Volo e il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Vincenzo Spera i quali hanno evidenziato l’importanza di fare rete e di fare squadra.

L’Assessore ha inoltre aggiunto che “In Sicilia la rete ospedaliera sarà attenta a valorizzare tutto quello che è utile. Dobbiamo recuperare il rapporto di fiducia con la popolazione. La rete ospedaliera attuale aveva previsto, già nel 2022, questa Unità, ma in un prossimo piano terremo in considerazione tutto quello che è utile per il territorio. Stiamo lavorando molto in questo senso che ci consentirà di garantire una maggiore assistenza sanitaria”.

L’Uosd di Emodinamica

Permette l’abbattimento delle liste d’attesa, elemento fondamentale per il quale è stata realizzata. Ma l’obiettivo principale è quello di ridurre la mortalità a 30 giorni per l’infarto acuto del miocardio.

Si tratta di un’estensione dell’unità che già opera presso il ‘Sant’Antonio Abate’ di Trapani. Una terza sala distaccata dove verrà svolta attività di chirurgia coronarica su pazienti cronici già stabilizzati”. A spiegarlo Salvatore Martino, direttore U.O.C. di Cardiologia con UTIC ed Emodinamica Ospedale di Trapani e CastelvetranoSino

“Ora i pazienti della Valle del Belìce colpiti da infarto venivano trasferiti presso l’ospedale di Sciacca perché il nosocomio di Castelvetrano dal 2011 è ‘spoke’ di quella struttura nella rete Ima. Con l’apertura dell’Emodinamica a Castelvetrano l’Asp Trapani risparmierà circa 1 milione che dapprima veniva trasferito all’Asp Agrigento” aggiunge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.