“Lasciano perplessi le esternazioni del capogruppo di Diventerà Bellissima Alessandro Aricò, in merito alle scelte della Lega Sicilia durante i lavori parlamentari che hanno portato all’ approvazione dell’esercizio provvisorio. Già in Commissione bilancio la Lega non ha votato a favore dell’estensione del termine massimo per l’esercizio provvisorio al 31 marzo, oltre ad aver sollevato numerose eccezioni sul contenuto dell’articolato.
Dopo la grave debacle della seduta di giorno 21, abbiamo ritenuto un grave atto di supponenza del Governo estendere il termine addirittura al 30 aprile, rischiando di rendere ancora più farraginosi i lavori d’aula. Altrettanto grave è stato il fatto che poco prima dell’avvio dei lavori d’Aula il Governo abbia comunicato l’intenzione di epurare il testo dagli emendamenti presentati dai deputati, per lo più a tutela delle fasce deboli, di fatto mortificando il ruolo degli eletti. Questi atteggiamenti, a nostro avviso non condivisibili nel metodo e nel merito, sono stati da noi superati per senso di responsabilità e per tutelare il superiore interesse delle famiglie in attesa degli stipendi. Se non vi fosse stata questa emergenza, ci sarebbero stati validissimi motivi per comportarsi diversamente. Infine, credo indispensabile precisare che pur con il massimo rispetto dovutogli, non riconosciamo nell’onorevole Aricò l’interlocutore di Lega Sicilia per discutere delle linee politiche che il Governo Regionale intende adottare e delle relative tempistiche.” Lo dichiara Antonio Catalfamo, capogruppo della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana
Catalfamo (Lega): “Responsabili sull’esercizio provvisorio. Aricò non è interlocutore del governo”
venerdì 24 Gennaio 2020

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025